Ascolta la versione audio dell'articolo
3' di lettura
É una piccola grande rivoluzione quella contenuta nella proposta di legge che modifica le condizioni dell’assegno post-divorzio fissate dalla legge del 1970. Una proposta di legge calendarizzata su richiesta delle opposizioni – prima firmataria Alessia Morani, deputata Pd, che è anche la relatrice – che ha ottenuto un fuori libera plebiscitario in commissione Giustizia alla Camera e da lunedì prossimo sarà in classe per la discussione generale. Sarà appresso licenziata da Montecitorio – probabilmente subito dopo le elezioni europee – per passare al Senato per il fuori libera definitivo.
GUARDA IL monitor – L’assegno post-divorzio non è più per sempre: inaspettatamente quando si ottiene e alla maniera di si perde
Loading…