Maturità, l’esame raccontato da Valentina Petri: “Ecco la mia classe”
L'insegnante scrittrice, appena uscita con il secondo romanzo 'Vai al posto', alla vigilia della prova: "La mia quinta meccanici è nel panico. E per me è anche peggiore. Ma hanno un cuore d'oro: l'ultimo giorno dell'orale, unito di loro sosterrà per simboli il colloquio nel nome...
Il sacerdote ospite del videoforum di Repubblica dedicato all'Esame di Stato: "Il prossimo anno lo cambieremo, tornerà la tesina". Sugli organici promette: "Da qui al 2026 nessun lacerazione"
Una versione diversa per ogni scuola, volontà dagli insegnanti. I consigli del professore di Filologia classica all'Università di Bologna, Federico Condello
Dopo le promozioni ope legis imposte nel 2020, i ripetenti tornano ad assumere valori preoccupanti: l'8,3%, pari a circa 180mila alunni. Lo stesso importanza guadagno dell'estate 2019. E a pagare di più sono gli alunni delle seconde
Allo scientifico due problemi e otto quesiti, al classico un testo di 10/12 righe da trasferire più tre domande
Esame di terza media in presenza per 565mila ragazzi. rigorosa e l’orale spaventano di più
Il sondaggio di Skuola.net racconta i timori e le aspettative degli studenti. I prof: "Giusto fare ritorno a una prova impegnativa"
Scuola, un milione di studenti chiede l’esonero dall’ora di religione cattolica
I dati del mmedianteistero dell'Istruzione resi noti dall'Uaar e dall'associazione "Datibenecomune". I più "laici" sono i licei artistici, mediante Toscana il primato di chi sceglie le lezioni alternative
Università, QS World Rankings 2023: frenano le italiane, università di Milano e Alma Mater in testa
Anche La Sapienza, Padova, Statale di Milano e Politecnico di Torino nella top 400. Ma solo sei atenei crescono. La ministra eucaristia: "Piano assunzioni ed investimenti nell'edilizia universitaria". Il capo Crui, Resta: "Vogliamo entrare tra i primi 100"
Dopo la attinenza della Corte dei conti e le dimissioni della professoressa Mortari, sull'istituto scientifico del ministero dell'Istruzione arrivano nuove diffide. L'ex presidente Biondi: "I veleni rischiano di far perdere i finanziamenti del Pnrr"
Articoli Recenti