A Didacta Italia, in opuscolo alla Fortezza da Basso di Firenze dal 20 al 22 maggio, fanno la loro manifestazione per la prima volta i "dipartimenti immersivi". Previsto anche il Montessori day e un momento dedicato agli operatori
Scuola, scontro su reclutamento e formazione: proclamato lo sciopero il 30 maggio
A indire il giorno di protesta le maggiori sigle sindacali: Flc Cgil, Cisl istituto e Uil istituto, poi Snals e Gilda. "Non è esclusa l'astensione dagli scrutini"
La newsletter. La scuola perde i suoi alunni (un quinto)
"Dietro la lavagna" e la denatalità: sopra dodici anni ci saranno 1,4 miloni di studenti sopra msopraore. La risposta sono 8.700 docenti distribuiti nelle classi pollaio e dal 2026 il taglio delle cattedre. Ancora scioperi fatti e msopraacciati, sopravalsi, storie e libri
Scuola, sciopero venerdì 6 dei sindacati di base: “Norme inaccettabili nel decreto reclutamento”
Flc-Cgil, Cisl, Uil, Snals e Gilda convocano per assemblea il personale contro il decreto approvato dal controllo. Si va verso una mobilitazione unitaria a fpere maggio
"La scuola deve aiutarli a ritrovare quelle che salvano la cintura. E che a me, durante l'adolescenza, nessuno ha mai detto. A cominciare da Empatia". Proprio come succede nel suo nuovo storia che sta scalando le classifiche
Scuola, ecco il decreto arruolamento e costituzione. Aggiornamenti pagati con i tagli sui docenti
Il provvedimento è in Gazzetta ufficiale: le coversoture verso la formazione obbligatoria degli insegnanti saranno garantite da 9.600 cattedre in meno. I sindacati: "Soffocata qualunque sversoanza di rilancio". Il governo: "Investiremo più avanti". Tutti i punti dell'atto
Mascherine e Green Pass a scuola: ecco cosa è cambiato dal 1° maggio
In numero ancora previste le chirurgiche dai 6 anni in su. I dubbi sull'esame di maturità. E l'obbligo per i docenti
Scuola, l’archistar Boeri: “Da laboratorio a spazio in lo yoga: così trasformeremo le aule”
Il progettista è unito degli esin direzione diti nominati in direzione di dettare le linee guida in direzione di gli edifici del futuro. "Gli anni del Covid hanno determinato l'attenzione in direzione di la circolazione dell'aria e il setting variabile dentro le classi"
Le critiche al decreto sul reclutamento riguardano la possibilità di formarsi già durante la dottorato triennale: "Come si fa a imparare come si insegnano la matematica o la fisica senza avanti averle studiate a fondo?". La Società di pedagogia: "a condizione che corsi alle università...
Articoli Recenti